Un viaggio in Polonia per scoprire le bellezze naturali ed artistiche ed approfondire la storia recente dell'Europa: l'occupazione nazista, il campo di concentramento di Auschwitz, tristemente famoso per l'uccisione di sei milioni di ebrei. Ma anche la Polonia con il suo spirito religioso, i pellegrinaggi al santuario della Madonna Nera e i luoghi di Giovanni Paolo II: Wadowice e Cracovia.
Cracovia è una città magica: il fascino della piazza del Mercato, i mercatini di Natale a gennaio e dicembre, i bistrot e i locali del centro storico dove ogni sera migliaia di turisti e polacchi trascorrono serate festose. Le chiese, i santuari ed il Castello del Wawel.
La Polonia è un paese dinamico ed affascinante. La capitale Varsavia, ricca di vita e di locali esclusivi. Il centro è stato completamente ricostruito dopo la distruzione nazista, in una cornice tra passato e modernità, con i grattaceli a proiettarla nel futuro. Ancora forte il ricordo del periodo dell'occupazione, con musei e monumenti a perenne memoria della tragedia della Seconda Guerra Mondiale.
Viaggiare in Polonia significa scoprire una terra che non lascia indifferente il visitatore, un popolo mite ed accogliente, usi e tradizioni lontane da quelle italiane, ma interessanti da scoprire ed apprezzare.
AUSCHWITZ
Il campo di concentramento di Auschwitz fu uno dei tre campi principali che formavano il complesso concentrazionario situato nelle vicinanze di Oswiecim. Facevano parte del complesso anche il sottocampo situato a Birkenau, il campo di lavoro situato a Monowitz, ed i restanti 45 sottocampi costruiti durante l'occupazione tedesca in Polonia.
MINIERA DEL SALE WIELICZKA
ESCURSIONE ALLA MINIERA DEL SALE WIELICZKA INCLUSO TRASFERIMENTO, BIGLIETTO E GUIDA
IL TOUR SI SVOLGE INTERAMENTE IN ITALIANO
L’escursione alla Miniera di Sale dura circa 3 ore, in un percorso sotterraneo lungo oltre 3 km, che si snoda per tunnel, passaggi e grandi sale con sculture in salgemma. Il tour di Wieliczka inizia scendendo 300 gradini verso il cuore della miniera, attraversando i vari corridoi e le camere che si trovano su 3 livelli, profondi dai 64 ai 134 metri. All’interno della Miniera di Sale si possono visitare spettacolari sculture di sale, maestose cappelle tutte scavate e realizzate di sale, ma anche dei fantastici laghi sotterranei. C’è anche una chiesa, aperta alle funzioni religiosi, dedicata a Santa Kinga, patrona della Polonia.
Grazie alla guida in italiano si possono scoprire tante curiosità e notizie storiche sul lavoro dei minatori di Wieliczka, le affascinanti tecniche di estrazione e trasporto del sale fin sulla superficie. Ancora funzionanti alcuni argani e sistemi di movimento del sale che il visitatore potrà toccare con mano. Alla fine dell’escursione a Wieliczka è possibile rilassarsi presso i ristoranti interni alla miniera ed acquistare qualche particolare souvenir di Wieliczka, realizzati in salgemma e prodotti dai minatori che ancora vi lavorano. Il ritorno in superficie avviene tramite un veloce ascensore.
Escursione adatta ad adulti e bambini. Sconsigliata a chi ha problemi di deambulazione e/o soffre di claustrofobia.
Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?
alle ore 9:17 del 06 marzo
La vacanza complessivamente è andata bene, la Polonia è un paese che va visto e Cracovia è una bella città, in merito al viaggio mi è piaciuto poco il modo di organizzazione delle escursioni, cioè la ricerca dei mezzi per raggiungere i posti da visitare, in particolar modo le miniere di sale
alle ore 1:51 del 16 marzo
Weekend molto bello. Hotel confortevole e ottimo rapporto qualità/prezzo. Nessun problema con l'organizzazione da parte di Martina. Cracovia città bellissima, sarebbe da visitare anche d'estate!